
Biografia di Marcello Risicato
Marcello Risicato (Catania, 1976) è un autore poliedrico con una solida formazione in ambito medico. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Medicina Interna a Roma, è tornato nella sua Sicilia natale, dove attualmente lavora come medico e si dedica alla scrittura. La sua produzione letteraria spazia dai romanzi gialli alle poesie e ai saggi, riflettendo una profonda passione per l’arte della narrazione.
Hobby, passioni e curiosità
Da bambino collezionava i ritagli di giornale degli articoli scientifici che Piero Angela scriveva per TV Sorrisi e Canzoni, raccogliendoli in un paio di quaderni che conserva tutt’ora. Iniziò a scrivere in età adolescenziale con un poemetto cavalleresco. Lettore del primo Dylan Dog, della rivista Focus, grande appassionato de La signora in giallo, Poirot, polizieschi vari e tutti gli Star Trek, dalla serie classica fino a quelle più recenti. Ha da sempre alternato l’amore per le Scienze, i gialli in tutte le sue forme, la fantascienza, la paleontologia e la storia antica, greca e romana. Negli anni, ha collezionato monete antiche ed effettuato ricerche genealogiche che lo hanno portato a ricostruire le origini della sua famiglia fino alla metà del 1600. Questi alcuni dei suoi hobby e delle sue passioni.
Vive a Catania e lavora presso l’ospedale di Giarre, ma il ruolo che più lo rende orgoglioso è quello di padre a tempo pieno di due splendide figlie.
Breve Curriculum Vitae e Opere Letterarie
Premi Letterari dal 2021:
- 2021:
- “Premio al merito” per la poesia Vorrei amoreal Premio Letterario MIlano International.
- Premio speciale “Targa Euterpe” per la poesia in dialetto Er banchettoal 5° Premio Nazionale Novella Torregiani.
- Finalista con il racconto breve La favola delle formichine e del ponte sul fiumenella sezione “Un libro in una pagina” al Premio Letterario Cultura Sotto il Vulcano – Etnabook.
- 2024:
- Le ceneri di West Roxburyè stato finalista al Premio La Quercia del Myr 2024.
- Il prezzo della giustiziaha vinto il terzo posto al Milazzo Crime Book Fest 2024.
- 2025:
- Il 12 aprile 2025 ha vinto il Concorso Letterario Giallo in Provincia di Pistoia con il racconto Tarocchi e brigidini, che sarà pubblicato nella collana Giallo Mondadori.
- Il 24 maggio 2025, Il prezzo della giustiziaha vinto il primo premio nella sezione Romanzi gialli pubblicati del XVI Premio Internazionale Navarro 2025.
- Il 10 giugno, la poesia Tre sguardiè stata premiata alla finale del XIII Premio Internazionale A.S.A.S. 2025, a Messina.
- Il 19 luglio, Il prezzo della giustiziaha vinto il Premio della Critica al Premio Internazionale Barone Antonio Mendola 2025, che si è tenuto a Favara.
- Il 19 ottobre, Il prezzo della finalista al Premio Biennale Impavidarte 2024-2025.
Opere Pubblicate:
- 2021:Ha curato la rubrica Storie di Sicilia per il quotidiano online Sikelian.
- Novembre 2022:Pubblicazione del thriller d’esordio Nato due volte, che ha venduto oltre 1.000 copie in undici mesi.
- Novembre 2023:Pubblicazione del secondo thriller psicologico Le ceneri di West Roxbury, che ha raggiunto le 1.000 copie vendute in dieci mesi.
- Entrambi i romanzi sono stati selezionati per le edizioni 2023 e 2024 della Fiera Internazionale del Libro di Torino.
- Novembre 2024:Pubblicazione del terzo romanzo, il thriller psicologico Il prezzo della giustizia.
Saggi e Saggistica
- 2009:Barabba si chiamava Gesù?, un’indagine sulle origini del cristianesimo.
- 2016:Dal mito alla meccanica quantistica, saggio in formato ebook pubblicato da Narcissus.me, che esplora l’evoluzione della visione del mondo e delle sue origini.
- 2021:Tempo e divenire, saggio filosofico e scientifico che approfondisce il concetto di tempo dalle teorie antiche a quelle moderne, arricchito da riflessioni originali.
Ulteriori Informazioni
In cantiere, tanti altri progetti. Intanto, a novembre 2025 è prevista l’uscita del nuovo romanzo thriller, prosecuzione delle avventure de Il prezzo della giustizia. Per scoprire di più sulle sue opere e rimanere aggiornati sulle prossime pubblicazioni, è possibile visitare la pagina Amazon dell’autore.
Romanzi



Manuali







Opere

Barabba si chiamava Gesù?
Un’inchiesta sulle origini del Cristianesimo.

Dal mito alla meccanica quantistica
Le credenze sul mondo e la sua nascita

Tempo e divenire
Il concetto di tempo e i suoi segreti
Libro altamente consigliato! Il ritmo è molto colloquiale, molto piacevole. Complimenti all'autore, che non conoscevo, per il linguaggio che appare fluido e per niente pesante, ricco di esempi pratici che catturano i concetti importanti spiegati in modo molto comprensibile.
Gentile Dott. Risicato,
congratulazioni per la chiarezza e la correttezza con cui ha sintetizzato questioni antiche, sempre attuali e molto complesse.
Tra le affermazioni più importanti c'è quella di p. 40: «L'assenza di tempo a livello microscopico è quindi a mio avviso solo un'illusione». Si tratta infatti di una corretta presa di distanza dal riduzionismo temporale, che di fatto si trasforma in nichilismo ontologico.
Spero che lei continui i suoi studi filosofici con lo stesso rigore e la stessa passione che emergono da queste pagine.
Cordiali saluti,
Alberto
[Docente universitario e saggista italiano]
Sono felice di aver organizzato un gruppo di lettura online per questo libro, perché sono emerse tante riflessioni e considerazioni personali che sono sicuro hanno arricchito i partecipanti, alla fine il libro è stato promosso a pieni voti.